top of page

La caciotta è una produzione locale tipica pugliese. E' un formaggio morbido preparato semplicemente con latte di pecora e mucca, caglio, fermenti e sale.

E’ il formaggio della socializzazione per eccellenza, quello che non mancava mai a tavola, su un tagliere, con un po’ di pere e miele. Il modo di mangiarla più comune è al naturale, come antipasto, magari assieme a melanzane, carciofini o altri sott’olio. E’, assieme al pane e burro, una tra le più classiche merende. Molto buona, è oggi sempre più presente nei menù gourmet di ristoranti stellati servita con mieli, composte o gelatine, che ne esaltano il sapore. Se quelle più stagionate si prestano ad essere mangiate a fette, quelle fresche, a pasta più molle, sono preferite per realizzare primi e secondi, ma anche dessert, oltre che deliziosi snack. Tagliata a dadini diventa ingrediente per insalate. 

CACIOTTA AL PEPERONCINO

€ 4,50Prezzo
IVA inclusa